Il Finocchio Paolillo conquista la Spagna

TUTTOFOOD 2019, un’edizione all’insegna del cibo di qualità e dell’innovazione di prodotto
Giugno 17, 2019
Ingrediente perfetto
Il Finocchio Paolillo e l’Ingrediente Perfetto
Novembre 20, 2020
 

Un nuovo ingrediente si aggiunge alle ricette del noto chef stellato Martin Berasategui: il Finocchio Paolillo.

In collaborazione con Sakata Seed Iberica nasce il progetto che vede protagonista lo chef pluristellato Martin Berasategui (12 stelle Michelin) interessato a sperimentare ricette innovative con il finocchio Paolillo, un ortaggio poco consumato in Spagna e quasi ignorato dalla maggior parte delle persone.

La sakata fornisce alcune delle loro specialità vegetali allo chef Berasategui di cui è ambasciatore. Ha iniziato a farlo alcuni anni fa con l’obiettivo di introdurre e promuovere alcuni degli ortaggi a basso consumo in Spagna ed è già evidente l’influenza positiva sul mercato.

Una collaborazione nata per incrementare il consumo sul territorio spagnolo di questo prezioso ortaggio dalle notevoli proprietà nutritive.

L’accordo prevede l’invio di un carico, circa 50kg a settimana, fino a dicembre 2020. Le varietà spedite sono diverse, inizialmente lo chef ha ricevuto il finocchio Tintoretto del Molise, poi un Preludio dell’Agro-Nocerino-Sarnese per poi partire con la campagna del Fucino.

Il finocchio Paolillo ha conquistato fin da subito lo chef Martin Berasategui, che ne ha apprezzato la dolcezza, la croccantezza e il profumo.

Lo chef basco è cresciuto davanti ai fornelli del ristorante di famiglia a San Sebastian dove ha ottenuto la sua prima stella Michelin e possiede in totale 12 ristoranti di cui 3 pluristellati Michelin.

Si autodefinisce “investigatore gastronomico” e il suo prestigio decolla in modo vertiginoso il 1° maggio 1993, quando ha inaugurato, insieme a sua moglie, Oneka Arregui, il ristorante Martín Berasategui in Lasarte-Oria, a pochi chilometri da San Sebastián dove ha proposto sempre una cucina d’autore d’avanguardia, moderna, creativa, equilibrata ma che affonda le radici nella tradizione territoriale.

La proposta del progetto è stata un enorme soddisfazione per la nostra azienda, ha premiato la passione, l’impegno e la costanza che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro.