Il Finocchio Paolillo e l’Ingrediente Perfetto

In collaborazione con Sakata Seed Iberica nasce il progetto che vede protagonista lo chef pluristellato Martin Berasategui (12 stelle Michelin) interessato a sperimentare ricette innovative con il finocchio Paolillo, un ortaggio poco consumato in Spagna e quasi ignorato dalla maggior parte delle persone. La sakata fornisce alcune delle loro specialità vegetali allo chef Berasategui di cui è ambasciatore. Ha iniziato a farlo alcuni anni fa con l'obiettivo di introdurre e promuovere alcuni degli ortaggi a basso consumo in Spagna ed è già evidente l'influenza positiva sul mercato. Una collaborazione nata per incrementare il consumo sul territorio spagnolo di questo prezioso ortaggio dalle notevoli proprietà nutritive. L’accordo prevede l’invio di un carico, circa 50kg a settimana, fino a dicembre 2020. Le varietà spedite sono diverse, inizialmente lo chef ha ricevuto il finocchio Tintoretto del Molise, poi un Preludio dell’Agro-Nocerino-Sarnese per poi partire con la campagna del Fucino. Il finocchio Paolillo ha conquistato fin da subito lo chef Martin Berasategui, che ne ha apprezzato la dolcezza, la croccantezza e il profumo. Lo chef basco è cresciuto davanti ai fornelli del ristorante di famiglia a San Sebastian dove ha ottenuto la sua prima stella Michelin e possiede in totale 12 ristoranti di cui 3 pluristellati Michelin. Si autodefinisce "investigatore gastronomico" e il suo prestigio decolla in modo vertiginoso il 1° maggio 1993, quando ha inaugurato, insieme a sua moglie, Oneka Arregui, il ristorante Martín Berasategui in Lasarte-Oria, a pochi chilometri da San Sebastián dove ha proposto sempre una cucina d’autore d’avanguardia, moderna, creativa, equilibrata ma che affonda le radici nella tradizione territoriale. La proposta del progetto è stata un enorme soddisfazione per la nostra azienda, ha premiato la passione, l’impegno e la costanza che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Il Finocchio Paolillo conquista la Spagna
Luglio 22, 2020
Ricette all'Italiana Programma tv
Ricette all’Italiana
Dicembre 29, 2020
Ingrediente perfetto

Ingrediente perfetto

 

L’ingrediente perfetto – cioccolato, finocchio, sedano.

Domenica 11 Ottobre è andato in onda un servizio dedicato alla filiera di produzione dalla Paolillo srl all’interno del programma settimanale di cucina  “l’Ingrediente perfetto” in onda su La7, condotto da Roberta Capua con la partecipazione dell’esperto di alimentazione Gianluca Mech.

Nel servizio che ci è stato dedicato, in pochi minuti Gennaro Paolillo ha parlato della sua azienda, la Paolillo srl elencando le molteplici virtù benefiche del finocchio, composto principalmente d’acqua, ricco di minerali, tra cui il più presente è il potassio e carico di vitamina A e C. Ha proprietà depurative, in particolare a carico del fegato e del sangue e un buon potere antinfiammatorio.

Oltre alle notevoli proprietà nutrizionali e benefiche dell’ortaggio, nella presentazione ha descritto l’iter del processo produttivo, a partire dal ciclo di coltivazione alle varietà dei finocchi scelti in base all’area geografica e alla stagione, fino alla distribuzione ai mercati generali che avviene entro le 12 ore dal raccolto, per garantire ai consumatori un prodotto freschissimo.

Uno degli ingredienti protagonisti della puntata, è stato il nostro Finocchio, dove l’elegante Roberta Capua, nella meravigliosa cornice di una serra immersa nel cuore della campagna romana, ha cucinato un gustoso piatto dedicato all’ortaggio: Mafalde con Pesto di Finocchio.

Un piatto semplice, gustoso e naturalmente sano, poiché la salute inizia a tavola!

Una ricetta appetitosa ma allo stesso tempo semplice da duplicare, con particolare occhio alla salute e al benessere.

Di seguito la ricetta:

𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶

—-

320𝑔𝑟 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑓𝑎𝑙𝑑𝑒 𝑙𝑢𝑛𝑔ℎ𝑒

2 𝐹𝑖𝑛𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖

50𝑔𝑟 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑟𝑚𝑖𝑔𝑖𝑎𝑛𝑜

40𝑔𝑟 𝑑𝑖 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑛𝑑𝑜𝑟𝑙𝑒

1 𝐿𝑖𝑚𝑜𝑛𝑒 𝑏𝑖𝑜

50𝑔𝑟 𝑑𝑖 𝑃𝑎𝑛𝑔𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑔𝑟𝑎𝑙𝑒

4 𝑓𝑖𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝐴𝑐𝑐𝑖𝑢𝑔ℎ𝑒

𝑃𝑒𝑝𝑒𝑟𝑜𝑛𝑐𝑖𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑖𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖

𝑆𝑎𝑙𝑒

𝑂𝑙𝑖𝑜 𝑒𝑣𝑜

Inoltre Gianluca Mech, in questa seconda edizione ogni domenica presenta il “dolce perfetto” per chi segue una dieta ipocalorica o chetogenica.

Guarda il video