TUTTOFOOD 2019, un’edizione all’insegna del cibo di qualità e dell’innovazione di prodotto

Paolillo S.r.l. al Fruit Logistica di Berlino 7/8/9 febbraio 2018
Gennaio 9, 2018
In collaborazione con Sakata Seed Iberica nasce il progetto che vede protagonista lo chef pluristellato Martin Berasategui (12 stelle Michelin) interessato a sperimentare ricette innovative con il finocchio Paolillo, un ortaggio poco consumato in Spagna e quasi ignorato dalla maggior parte delle persone. La sakata fornisce alcune delle loro specialità vegetali allo chef Berasategui di cui è ambasciatore. Ha iniziato a farlo alcuni anni fa con l'obiettivo di introdurre e promuovere alcuni degli ortaggi a basso consumo in Spagna ed è già evidente l'influenza positiva sul mercato. Una collaborazione nata per incrementare il consumo sul territorio spagnolo di questo prezioso ortaggio dalle notevoli proprietà nutritive. L’accordo prevede l’invio di un carico, circa 50kg a settimana, fino a dicembre 2020. Le varietà spedite sono diverse, inizialmente lo chef ha ricevuto il finocchio Tintoretto del Molise, poi un Preludio dell’Agro-Nocerino-Sarnese per poi partire con la campagna del Fucino. Il finocchio Paolillo ha conquistato fin da subito lo chef Martin Berasategui, che ne ha apprezzato la dolcezza, la croccantezza e il profumo. Lo chef basco è cresciuto davanti ai fornelli del ristorante di famiglia a San Sebastian dove ha ottenuto la sua prima stella Michelin e possiede in totale 12 ristoranti di cui 3 pluristellati Michelin. Si autodefinisce "investigatore gastronomico" e il suo prestigio decolla in modo vertiginoso il 1° maggio 1993, quando ha inaugurato, insieme a sua moglie, Oneka Arregui, il ristorante Martín Berasategui in Lasarte-Oria, a pochi chilometri da San Sebastián dove ha proposto sempre una cucina d’autore d’avanguardia, moderna, creativa, equilibrata ma che affonda le radici nella tradizione territoriale. La proposta del progetto è stata un enorme soddisfazione per la nostra azienda, ha premiato la passione, l’impegno e la costanza che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro.
Il Finocchio Paolillo conquista la Spagna
Luglio 22, 2020

Paolillo TUTTOFOOD 2019

 

La settima edizione di TUTTOFOOD, kermesse internazionale dell’agroalimentare andata in scena alla Fiera di Milano, si è conclusa con un considerevole successo di numeri e confermandosi il fulcro del cibo di qualità.
Oltre 3000 i marchi provenienti da 43 paesi stranieri e sempre di più in crescita la presenza delle eccellenze del made in Italy.

Tra i protagonisti c’eravamo anche noi, Paolillo srl e Foen Cosmetici presso lo stand APOC O.P. Organizzazione di Produttori a dare il nostro contributo e mettere in risalto i prodotti della nostra terra e la nostra capacità di evolverci, innovando.
In ogni manifestazione cerchiamo di dare sempre il meglio in modo che la passione per il nostro lavoro, l’impegno e la tenacia siano riconoscibili nei nostri prodotti.

Per questa edizione del TUTTOFOOD abbiamo proposto un delizioso cremino a forma e gusto di finocchio, delle vere e proprie mini sculture realizzate per noi dal maestro pasticciere Antonino Maresca, il tutto accompagnato da gustosi cocktail dalle note aromatiche, dove l’ingrediente principale è l’estratto naturale del finocchio Paolillo.

La manifestazione è stata un’occasione importante per ritrovare i nostri clienti, conoscerne di nuovi e mostrare loro i mille usi del finocchio non solo in cucina, ma anche come alleato della pelle con la nostra innovativa linea cosmetica Foen a base di estratto di finocchio.

Infatti tra le numerose caratteristiche del finocchio spicca quella antiossidante, dovuta alla vitamina C che protegge e migliora la nostra pelle.

Tantissimi i visitatori passati al nostro stand e che hanno apprezzato e assaggiato i nostri prodotti, tra i tanti il noto Luca Sardella che ha intervistato Gennaro Paolillo per lo speciale Parola di Pollice Verde TUTTOFOOD 2019 andato in onda lo scorso 9 giugno.

Di seguito il link per poter vedere il programma: https://bit.ly/2XkqMJg

Come sempre il TUTTOFOOD non si smentisce e il bilancio della nostra partecipazione è sicuramente positivo ed è stata un’ottima opportunità per accrescere e rinsaldare rapporti e scambi commerciali, di fare rete e condividere esperienze.